Aleví SRL si impegna a garantire che i contenuti digitali del sito siano accessibili a tutti, inconformità con la Direttiva UE 2016/2102 sullaccessibilità dei siti web e, ove applicabile, con lo European Accessibility Act (Direttiva UE 2019/882), seguendo le Linee Guida WCAG 2.1 –livello AA.

Pertanto Aleví SRL si impegna a identificare e risolvere eventuali problemi, aggiornando la presente dichiarazione man mano che le eventuali barriere riscontrate vengono superate.

Audit di accessibilità

A seguito di audit automatizzati condotti nel Novembre 2025 sulle pagine principali del sito https://www.alevimilano.com, ha ottenuto un punteggio di 7.2 su 10.

Stato di conformità

Il sito https://www.alevimilano.com risulta parzialmente conforme ai requisiti di accessibilità previsti dalla normativa, a causa delle non conformità elencate di seguito.

Contenuti non accessibili

  • Contenuti o componenti di terze parti non totalmente sotto il controllo di Mirage (es. widget, plugin esterni);
  • Presenza di alcune immagini prive di alternative testuali complete;
  • Possibili limiti nella navigazione da tastiera in aree specifiche del sito;

Azioni correttive già intraprese

  • Miglioramento della presenza di immagini con alternative testuali complete;

Contenuti di terze parti

Sono presenti contenuti forniti da terze parti (es. widget, componenti esterni). Nonostante lascelta di soluzioni accessibili, non è possibile garantirne il pieno controllo.

Feedback e contatti

Ci impegniamo a migliorare costantemente l’accessibilità del nostro sito web. Se riscontri ostacoli o problemi di accessibilità, puoi contattarci tramite:
Telefono: +039 0541 930089
E-mail: info@alevimilano.com

Procedura di attuazione

In caso di risposta insoddisfacente o mancata risposta entro 30 giorni, è possibile presentare segnalazione al Difensore Civico per il Digitale, istituito presso l’AgID (Agenzia per l’ItaliaDigitale), tramite il sito: https://www.agid.gov.it/it/agenzia/difensore-civico-digitale